
Luogo e data: Avellino • 06/06/2025
Sede: Hotel de la Ville, Via Palatucci 20, 83100 Avellino (AV)
Crediti ECM: 4
I tumori ginecologici rappresentano una sfida rilevante per la salute femminile, ma la loro incidenza e mortalità possono essere ridotte grazie a strategie di prevenzione e innovazioni terapeutiche. Questo convegno multidisciplinare affronterà la prevenzione e il trattamento dei tumori della cervice uterina, dell’endometrio e dell’ovaio, approfondendo sia gli aspetti medici che quelli chirurgici.
La neoplasia cervicale, prevenibile grazie alla vaccinazione HPV e agli screening con test HPV e Pap-test, ha visto una significativa riduzione della mortalità. Saranno trattati il management clinico delle lesioni precancerose e le opzioni chirurgiche più appropriate. Il carcinoma endometriale, strettamente legato a fattori di rischio modificabili come obesità e diabete, richiede un approccio basato su stili di vita sani e sull’individuazione di biomarcatori per una diagnosi precoce e mirata, con particolare attenzione ai trattamenti medici e alla chirurgia mini-invasiva e robotica. Il carcinoma ovarico, spesso diagnosticato tardivamente per la mancanza di sintomi specifici, può beneficiare di strategie preventive basate sulla conoscenza dei fattori di rischio genetici e familiari. In questo contesto, saranno analizzate le più recenti terapie farmacologiche, tra cui inibitori di PARP e immunoterapia, accanto agli approcci chirurgici avanzati.
La prevenzione oncologica, per essere efficace, necessita di una maggiore sensibilizzazione e di un lavoro sinergico tra professionisti sanitari, istituzioni e associazioni di pazienti. Il convegno si propone di promuovere strategie innovative per diffondere la cultura della prevenzione, incentivare l’adesione ai programmi di screening e rafforzare l’educazione sanitaria, offrendo un’importante occasione di aggiornamento e confronto per specialisti in ginecologia, oncologia, chirurgia e medicina preventiva, con l’obiettivo di migliorare la qualità delle cure e ridurre la mortalità legata ai tumori ginecologici.